Svuoti il cassetto e trovi vecchi gioielli. Ti chiedi se venderli conviene. Quanto valgono 100 grammi di oro usato oggi e quanto pagano davvero i compro oro? Dipende da carati, quotazione di borsa e margini che spesso restano misteriosi. Molte persone temono di essere fregati, ma imparando come funziona veramente, saprai esattamente quale prezzo è giusto. Scopriamo insieme come orientarti tra quotazioni, bilance e negozi seri.
Carati e purezza: non tutto l’oro è lo stesso
Non tutti i 100 grammi di oro valgono uguale. La differenza è la purezza, misurata in carati. L’oro 24K (999/1000) è teoricamente puro; l’oro 18K è il 75% puro, l’oro 14K è il 58,5% puro. Ogni gioiello serio ha una punzonatura incisa con il numero: 18K, 750, 585, ecc. Il compro oro non compra il “gioiello”; compra solo l’oro contenuto. Per questo, 100 grammi di oro 18K valgono molto meno di 100 grammi puro. Imparare a riconoscere queste differenze è il primo passo per capire il valore reale di quello che possiedi.
La quotazione dell’oro al grammo oggi
Ogni giorno, i mercati internazionali quotano l’oro puro a un prezzo ufficiale al grammo. Oggi, 26 novembre 2025, la quotazione è circa 115-116 euro per grammo di oro 24 carati puro. Per l’oro 18K, il valore teorico è il 75% di questo: circa 86 euro al grammo. Il calcolo di massima è semplice: 100 grammi × 86 euro = 8.600 euro in valore teorico. Ma nessun compro oro ti pagherà mai questo importo completo. La ragione è una questione di costi e margini che vanno compresi.
Perché i compro oro pagano sempre meno
Il valore di 8.600 euro è “teorico” perché il compro oro deve applicare un margine del 20-30% per coprire costi legittimi: guadagno d’impresa, rischi di fluttuazione del mercato, assicurazione, affitto, personale, tasse, commissioni della raffineria. Un margine di questo tipo è generalmente ragionevole e onesto. Se l’offerta è il 50% meno della quotazione, o il negozio non spiega il margine, scatta il sospetto. Un compro oro serio espone i prezzi in vetrina, rilascia ricevuta regolare e compila i moduli legali richiesti.
Quanto dovrebbero pagarti oggi per 100 grammi di oro usato
Ecco il calcolo pratico. Verifica la quotazione odierna (115-116 euro al grammo). Per oro 18K, moltiplica per 0,75: circa 86-87 euro al grammo. Per 100 grammi: 100g × 86€ = 8.600 euro. Un compro oro onesto dovrebbe pagarti tra il 70% e l’85% di questo valore, cioè circa 6.000-7.000 euro. Se l’offerta è sotto i 6.000 euro senza spiegazioni chiare, chiedi il motivo. Se qualcuno propone più di 8.600 euro, sii sospettoso: potrebbe compensare con pesate imprecise o dichiarazioni di carataggio sfavorevoli.
Come proteggerti prima di vendere
Pesa l’oro a casa con una bilancia domestica, anche solo per avere un’idea orientativa. Separa i gioielli per carataggio se conosci le differenze. Annota la quotazione odierna su un foglio prima di entrare nel negozio. Nel compro oro: chiedi il prezzo al grammo prima di mostrare l’oro. Insisti che la pesata avvenga davanti a te su una bilancia certificata e visibile. Fatti rilasciare ricevuta e chiedi che compilino il modulo legale. Visita almeno 2-3 compro oro lo stesso giorno: i prezzi non dovrebbero differire di più del 5-10%. Un negozio serio espone i prezzi in vetrina, chiede il documento e tiene traccia regolare di ogni transazione.
Il prezzo giusto per il tuo oro oggi
Torniamo alla domanda iniziale. Per 100 grammi di oro 18 carati, il valore attuale si aggira intorno ai 6.000-7.000 euro presso un compro oro onesto. Conosci ora da cosa dipende il prezzo (carati, quotazione, margini), perché è più basso della quotazione ufficiale, e come riconoscere un negozio serio. Primo consiglio pratico: segnati su un foglio il prezzo minimo accettabile prima di entrare. Non scendere sotto quel numero senza motivi solidi. Il tuo oro non scomparisce da qui a domani, e un prezzo giusto vale più della fretta.




